Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Questa volta vengo ascoltato da persone diverse, ragazzi all'incirca della mia eta'. Sorvolo l'antefatto, durante il quale ho dovuto telefonare al referente in ditta, perche' il portinaio aveva lasciato aperto il citofono, cosi' non suonava. Tornando al colloquio, mi spiegano in poche parole cosa fanno e come, il tipo di ambiente di lavoro (comunque evidente: il silenzio che regnava faceva pensare di essere ad agosto), e poi finalmente partono domande e test tecnici.
La prima parte dei test e' su $Linguaggio_Very_Basic. Temo domande sulle ultime versioni, che non conosco molto, ma non me ne fanno. Piu' che essere quiz noziostici, sono piccoli test sulla capacita' di manipolare il linguaggio e me la cavo senza problemi.
La seconda parte, tenuta da un mezzo sistemista e mezzo programmatore, e' su PHP. Lui dice che non e' il loro linguaggio di elezione, pertanto penso di potermela svangare abbastanza. Racconto i miei precedenti con questo strumento, i database sui quali ho sviluppato le mie applicazioni web e poi mi chiede quali librerie uso per connettermi a tali database.
Io: Uso le librerie native per $Database_free e per $Database_oracolo.
Lui: Direttamente? Non usi librerie intermedie?
Io: No...
Sinceramente, non so di quale librerie parli. Tutte le applicazioni aziendali in PHP non le usano. I siti per i quali ho lavorato nemmeno. E non sono sciocchezzuole. Immagino si tratti di qualche roba super-enterprise, per il connection pooling, le transazioni distribuite o chissa' che altro. Comunque sia, il colloquio sul PHP termina cosi': non una domanda sul linguaggio, su altre librerie, sulle caratteristiche OOP di PHP5, o anche solo su argomenti attinenti come JavaScript o l'HTML.
Si chiacchiera ancora un po' del piu' e del meno, si finisce alla macchina da caffe' a parlare di letteratura fantasy e del fatto che attualmente lavoro su turni, anche notturni.
Passano un po' di giorni, nei quali mi sento abbastanza sicuro di passare al prossimo passo per l'assunzione, ossia il colloquio con il direttore, durante il quale si affrontera' anche l'aspetto economico. D'altronde, la ricerca di personale era indirizzata su programmatori $Linguaggio_Very_Basic, le conoscenze di sviluppo Web erano solo un plus. Durante questo periodo, mi preoccupo di chiedere al nostro esperto aziendale di PHP maggiori delucidazioni su queste fantomatiche librerie "intermedie": lui mi parla di una libreria, detta $Pera, che permette banalmente di usare le medesime funzioni per operare su database differenti, senza aggiungere nulla sul fronte dei servizi offerti o della complessita' dello sviluppo. Insomma, se e' come dice lui, la mia mancata conoscenza di queste librerie e' un peccato molto veniale.
Arriviamo dunque al giorno in cui mi richiama l'agenzia di lavoro. Mi fanno le solite domande del tipo "Ma che impressione pensa di aver dato? Come le e' parsa l'azienda?" e cosi' via. E poi mi dicono che i tizi di $NoiVendiamoElettronica devono scegliere se per quest'anno devono ancora sviluppare in $Linguaggio_Very_Basic, oppure passare in blocco a PHP. Nel primo caso, sono tra i prescelti per il colloquio con il Direttore. Altrimenti no, perche' non sono pratico di sviluppo Web. Di fronte a una simile affermazione, sbotto.
Io: Ma come, non sarei pratico del Web? Ma se lo faccio tutti i benedetti giorni? Come vedete anche dal Curriculum, il sistema su cui lavoro e' web-based, e io curo anche la parte client, l'HTML, il Javascript, tutto quello che serve!
Loro dell'agenzia pero' non possono farci nulla, sono quelli di $NoiVendiamoElettronica ad aver detto cosi', dunque non mi rimane altro che sperare che per quest'anno rimangano ancorati alle vecchie tecnologie. Ovviamente, non li ho piu' sentiti.
Torniamo all'ultima chiamata. Cercano un programmatore $LinguaggioOracolo, dunque ho tutto i requisiti. La tizia mi fa pero' una domanda strana: vuol sapere a che progetto sto lavorando. Che informazione puo' trarne? Non e' per nulla utile sapere se attualmente mi occupo di integrazione tra il nostro sistema e quello di Archiviazione Ottica, o se invece rendo compatibile il client con browser diversi da $InfernetExploder, oppure, ancora, se sto analizzando il progetto di prenotazione consegne.
Deduco pertanto che ha sbagliato a farmi la domanda e chiedo chiarimenti. Ed ecco la tizia che mi snocciola, dal mio CV, i macroprogetti su cui ho lavorato nell'arco degli ultimi $Troppi anni. Insomma - mi fa - ti occupi di A, B o C? La risposta, chiaramente, sarebbe stata un po' di x, un po' di y, e infine sto iniziando a vedere omega. Ossia una serie di microprogetti correlati ad A, se proprio vogliamo.
Provo a spiegare in termini semplici la cosa. E lei, che chiaramente conosce l'informatica come io lo yiddish, ribatte:
LEI - Eh ma, qui lei scrive che in questo progetto ha usato
$Linguaggio_Caffe' e in un altro $Linguaggio_Very_Basic...
IO - Si', ma uso comunque molto $LinguaggioOracolo.
LEI - Il cliente richiede una persona esperta...
IO - Le dico che lo sono. Sono $Troppi anni che lo uso, pressoche'
quotidianamente. E le assicuro che non si tratta di un linguaggio cosi'
esteso: si impara in un mese!
LEI - Eh, ma se per tre mesi lavora con $LinguaggioOracolo, poi tre mesi
$Linguaggio_Very_Basic, poi tre mesi $Linguaggio_Caffe', non puo' saperne...
Non la lascio finire perche' la sta sparando troppo grossa.
IO - Senta, non e' che se conosco e uso altri linguaggi, mi dimentico il
$LinguaggioOracolo. E' normale che un programmatore capace conosca e usi
quotidianamente piu' di linguaggio.
LEI - Eh, ma noi non siamo in grado di fare colloqui tecnici. Se un cliente
chiede una persona con determinate conoscenze, non possiamo mandare uno solo
perche' dice che le conosce. Altrimenti, dove va a finire la qualita'
del nostro lavoro?
IO - Ah, dunque visto che non avete le conoscenze tecniche per capire se uno e'
tecnologicamente competente o meno, mi volete bocciare cosi', a sensazione?
In questo momento deve aver capito che non stava ragionando molto bene. A questo
punto, sempre telefonicamente, nel bel mezzo del cortile aziendale, ho dovuto
spiegarle per filo e per segno le mie competenze, quali le piu' sviluppate,
quali particolari linguaggi sono piu' estesi e pertanto suddivisibili in
framework, librerie e quant'altro, eccetera eccetera. In pratica le ho
spiegato come diamine fare il suo lavoro con la sua benedetta qualita'.
Che poi ancora non capisco che senso abbia pretendere una buona selezione di personale tecnico da chi non ne sa nulla.
Passo tutto il mio pomeriggio immerso nel lavoro e solo a sera inoltrata mi rendo conto di non aver ricevuto la desiderata mail. Aspetto dunque il giorno successivo. Durante la mattinata, non vedendo ancora arrivare nulla, mi faccio avanti io con una telefonata.
IO: Pronto, sono $Io, mi avete cercato ieri e blah blah blah... aspettavo una
vostra mail.
SEL: Penso fosse della collega. Non gliel'ha mandata perche' e' in riunione,
se aspetta che finisce.
In riunione? Dal giorno prima? Cos'e', un conclave?
Comunque, anche per quel giorno non ricevo nulla (fumata nera?) e mi tocchera' chiamare ancora un'altra mattina per avere finalmente l'indirizzo a cui inviare il mio povero CV.
Mah.
Angkarn
02/06/2009 22:50
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
Comments are added when and if I (or the story's author) has the time to check them and after removing junk, phishing and so on. So don't hold your breath. Besides, if your comment doesn't get posted, don't write me about it. Evidently it wasn't worth it.
questi linguaggi... By Xfight posted 03/06/2009 07:42
-- Xfight
Agenzie? Vade retro By anonymous posted 03/06/2009 09:14
Ecco l'Ade! By Pf posted 03/06/2009 10:34
Le librerie di astrazione dei db servono By Riccardo Cagnasso posted 03/06/2009 11:57
-AT- Riccardo Cagnasso By Riccardo Cagnasso posted 03/06/2009 18:25
-AT- Riccardo Cagnasso By Riccardo Cagnasso posted 04/06/2009 08:35
chiarimento doveroso By iolavoroperchivendeelettronica posted 03/06/2009 13:16
-AT- iolavoroperchivendeelettronica By Angkarn posted 04/06/2009 10:49
incompetenti By Peppe posted 03/06/2009 13:16
-- Peppe
aziende di selezione ...... By soichiro posted 04/06/2009 00:39
-- Non e' importante che tu sia informatico, Power user, user o utonto, l'importante e' che tu sappia ridere dei tuoi errori!
Richieste di framework specifici By Kesty posted 05/06/2009 01:17
-- Kesty
-AT- Kesty By anonymous posted 08/06/2009 10:27
-- anonymous
-AT- anonymous By Gandolfo "Infinity" Ivo posted 08/06/2009 22:42
-- a little sysadmin from h3ll
colloqui By AntonyStar posted 24/09/2009 09:15
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.