Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
By Anonymous coward posted 29/09/2021 09:14 - reply
Felice il giorno in cui potremo finalmente lavorare, anziché dover dimostrare a qualcuno che stiamo lavorando
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Messer Franz posted 30/09/2021 07:50 - reply
>Felice il giorno in cui potremo finalmente lavorare, anziché dover dimostrare a qualcuno che stiamo lavorando
ok, questa me la segno. troppo bella.
-- Messer Franz
By Essan posted 29/09/2021 09:52 - reply
Verba volant, scripta manent, eh? Ma pure le chat rimangono scritte da qualche parte, a meno che tutti i soggetti coinvolti non concordino a cancellarle una volta finite; tanti che facevano i furbi con le chat hanno poi dovuto renderne conto alla giustizia.
-- Essan
@ Essan By Anonymous coward posted 30/09/2021 22:43 - reply
Verba volant, scripta manent, eh? Ma pure le chat rimangono scritte da qualche parte, a meno che tutti i soggetti coinvolti non concordino a cancellarle una volta finite; tanti che facevano i furbi con le chat hanno poi dovuto renderne conto alla giustizia.
Beh... Dipende da chi ha i poteri di far sparire chat. E log. E se c'è scritto "nome e cognome" su quell'utente. GDPCHE? Ah sì... il generatore di carta...
-- Anonymous coward
@ Essan By Cimpy posted 01/10/2021 01:38 - reply
Ma pure le chat rimangono scritte da qualche parte
Ma vuoi mettere registrare l'audio di una wenex? Magari con Audacity anziché con gli strumenti della videochat stessa...
-- Cimpy
By Massimo M. posted 29/09/2021 21:07 - reply
Ho un ex collega che non e' d'accordo.
1998, chat aziendale: un collega chatta con un altro e insulta il capo, non sapendo che le chat erano monitorate.
risultato: cazziatone atomico.
-- Massimo M.
By frakka posted 29/09/2021 23:19 - reply
Anche io sono dello stesso avviso: sempre email, chat solo il necessario.
-- frakka
@ frakka By Andrea Biscuola posted 05/10/2021 23:39 - reply
Anche io sono dello stesso avviso: sempre email, chat solo il necessario.
Concordo pienamente. A lavoro usiamo quella ciofeca di Slack e la gente scrive tutto LI ("perche' si fa prima"). Io son dell'idea che chat ed e-mail si possano complementare, ma alla gente fa fatica usare la posta elettronica per discutere di una cosa lunga. IMHO, l'ordine dovrebbe essere:
1: Emergenza emergente emergenziale: Alza il telefono.
2: Cosa tipo: "Controlleresti <cosa>?", oppure "C'e' sto utonto che ha sto problema". Quindi qualcosa da guardare quasi subito e che non richiede una discussione. Chat.
3: Dobbiamo discutere di qualcosa e devi cercare di spiegarti in modo umano e ti aspetti che se ne discuta a lungo? E-mail.
4: Attivita' a bassa priorita'. E-mail.
Il problema e' che mi ritrovo la mattina, con chat sconfinate dove CAPIRE QUALE E' IL CAPO E QUALE LA CODA e' qualcosa di improbo. Ho quindi deciso, nel mio bitlbee, di non scaricarmi tutto lo storico dei messaggi non letti.
Vediamo se capiscono.....
-- Andrea Biscuola
@ Andrea Biscuola By Davide Bianchi posted 06/10/2021 11:15 - reply
1: Emergenza emergente emergenziale: Alza il telefono.
Attivita' (aka: io o qualcuno deve fare qualche cosa): TICKET. Magari telefonata o messaggio in chat per informare se e' ultra-urgente, ma un ticket ci deve essere, non mail personale o salcazzo.
Annuncio di meeting/cambiamenti di programma/ferie: mail. Sempre e solo mail. Se non c'e' la mail, non ci sono cambiamenti.
Cazzate, domande volanti, "chi ha visto X?", chat. Se non vedo il messaggio/non rispondo non gliene frega nessuno.
Devo spiegare qualche cosa e ci vogliono due ore: mail, anche perche' cosi' semmai posso fare un bel taglia-incolla nel/da il Wiki aziendale.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 06/10/2021 11:58 - reply
1: Emergenza emergente emergenziale: Alza il telefono.
> Attivita' (aka: io o qualcuno deve fare qualche cosa): TICKET. Magari telefonata o messaggio in chat per informare se e' ultra-urgente, ma un ticket ci deve essere, non mail personale o salcazzo.
Si, me lo son perso per strada. D'accordissimo, ticket + messaggio in chat o telefonata se e' ultra urgente.
> Annuncio di meeting/cambiamenti di programma/ferie: mail. Sempre e solo mail. Se non c'e' la mail, non ci sono cambiamenti.
> Cazzate, domande volanti, "chi ha visto X?", chat. Se non vedo il messaggio/non rispondo non gliene frega nessuno.
> Devo spiegare qualche cosa e ci vogliono due ore: mail, anche perche' cosi' semmai posso fare un bel taglia-incolla nel/da il Wiki aziendale.
Qui, siamo in linea
-- Anonymous coward
By Anonymous coward posted 04/10/2021 10:07 - reply
Anche avere a che fare coi supporti al 99,9% indiani ti fa odiare il telefono... Anche se indichi "email" come contatto preferito e loro ti chiamano comunque (vero Microsoft?)
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By gabriel posted 06/10/2021 23:34 - reply
Sai, per fregare queste persone il metodo esiste:
metti un numero di telefono falso e vedrai che sono costretti a contattarti via mail.
Io lo faccio sempre e mi contattano via mail, semmai chiedono perchè il numero non funziona, ma glisso con:
"Cosa ha la mail che non va bene?"
Anche avere a che fare coi supporti al 99,9% indiani ti fa odiare il telefono... Anche se indichi "email" come contatto preferito e loro ti chiamano comunque (vero Microsoft?)
-- gabriel
@ gabriel By Gerpen posted 26/10/2021 15:28 - reply
Sai, per fregare queste persone il metodo esiste:
metti un numero di telefono falso e vedrai che sono costretti a contattarti via mail.
Io lo faccio sempre e mi contattano via mail, semmai chiedono perchè il numero non funziona, ma glisso con:
"Cosa ha la mail che non va bene?"
Anche avere a che fare coi supporti al 99,9% indiani ti fa odiare il telefono... Anche se indichi "email" come contatto preferito e loro ti chiamano comunque (vero Microsoft?)
Adesso Microsfott ti incula perché ti costringe a farti una conferenza online, mandandoti un linkio da aprire con Edge o addirittura costringendoti a installare quella ciofecata che è Teams. Se rispondi che non hai la webcam, basta, fine del supporto: non si fanno più sentire e dopo un po' ti mandano la chiusura del ticket.
-- Gerpen
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.