Comments & Opinions |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Quei bei disconi grossi come una pizza, che giravano a 150 rpm e facevano casino come una lavatrice durante la centrifuga... Quelli che avevano un MTBF di 3 giorni...
In effetti, a pensarci bene, forse li fanno ancora... I MIEI PER ESEMPIO!
Cambiati ... hummm... due anni fa? Gia' pare che uno sia pronto a rendere l'anima al diavolo, e' da un paio di giorni che mi spara nel log
"Prefailure: Seek_Error_Rate (7) changed to
200, 100, 200, 100, 200, 100, 200, 100 "
Il che non e' tragico, almeno da quello che so io dei messaggi di SMARTD, ma mi fa pensare che forse e' bene che io mi premunisca di un disco nuovo e sia pronto a cambiarlo. Il che significa passare una bella mattinata in datacenter per la gioia delle mie orecchie.
E dato che (come dico e ripeto oramai alla nausea) questo sito non mi rende NIENTE, saranno altri soldi che mi usciranno dalle saccocce... non che un disco adesso costi poi tanto, ma e' la rottura che conta di piu' in questi casi.
Davide Bianchi
18/03/2013 10:54
Comments are added when and more important if I have the time to review them and after removing Spam, Crap, Phishing and the like. So don't hold your breath. And if your comment doesn't appear, is probably becuase it wasn't worth it.
By Thomas posted 18/03/2013 13:00
Perché non metti una pagina per le donazioni?
Dovresti riuscire a tirare su abbastanza soldi da coprire (se non in tutto, in parte) le spese di gestione del sito, dalla corrente consumata dal server alla sostituzione dei dischi a rischio fsckup.
-- Thomas
@ Thomas By Davide Bianchi posted 18/03/2013 13:07
Perché non metti una pagina per le donazioni?
Se guardi bene in basso c'e' una immagine "donate"...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 18/03/2013 21:50
Perché non metti una pagina per le donazioni?
Se guardi bene in basso c'e' una immagine "donate"...
Che fai, metti le mani avanti? Prima nienìete storie perche il nuovo Signore&Padrone sa del sito, poi il disco sifulo che sta per rompersi e scoccia cambiarlo... non vorrei che tra un po' arriva un bel "impossibile connettersi" perche hai tirato giu tutto e ciao ciao a soft-land.org. Non farci una carognata cosi', eh? almeno fai uno szippone che ci possiamo tirare giu' in ftp, a memoria dei bei tempi andati :(
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 20/03/2013 08:07
connettersi" perche hai tirato giu tutto e ciao ciao a soft-land.org. Non farci una carognata cosi', eh? almeno fai uno szippone che ci possiamo tirare giu' in ftp, a memoria dei bei tempi andati :(
Wget funziona benissimo eh...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonimo Codardo posted 18/03/2013 23:57
Dicci che dischi usi, così ne stiamo alla larga...
-- Anonimo Codardo
@ Anonimo Codardo By Davide Bianchi posted 20/03/2013 08:08
Dicci che dischi usi, così ne stiamo alla larga...
Normalissimi WDC da 500 Gb Sata.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Thomas posted 19/03/2013 16:35
Se non me l'avessi detto non l'avrei mai notato, così come non l'ho mai notato nonostante siano anni che ti segua
Pensavo più ad un collegamento in alto (dopo "contribuire" ad esempio) con una pagina dedicata, una cosina semplice ma al tempo stesso evidente.
-- Thomas
@ Davide Bianchi By Anonimo codardo posted 19/03/2013 17:10
Non è che si veda un granché bene, io metterei qualcosa di classico, riconoscibile e diffusissimo: https://www.paypalobjects.com/webstatic/mktg/merchant/pages/donations/donate_hand.png
Perché non metti una pagina per le donazioni?
Se guardi bene in basso c'e' una immagine "donate"...
-- Anonimo codardo
By Marco Pirazzoli posted 18/03/2013 17:07
Io il mio contributo all'Infamous CMS l'ho (appena) dato
vogliamo che soft-land sia su per sempre!
-- Marco Pirazzoli
By Leonardo posted 18/03/2013 17:30
Dubito troverai sostenitori adesso che hai deciso di non mettere più storie nuove.
-- Leonardo
@ Leonardo By Davide Bianchi posted 20/03/2013 08:09
Dubito troverai sostenitori adesso che hai deciso di non mettere più storie nuove.
Ah si, perche' prima ne avevo a bizzeffe...
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Thomas posted 21/03/2013 13:09
Ah si, perche' prima ne avevo a bizzeffe...
Perché il link alla pagina per le donazioni non si nota.
La proposta di Anonimo Codardo mi piace: il classico bottoncino giallo di PayPal è facilmente riconoscibile, o almeno ben più dell'immagine attuale
By Guido posted 19/03/2013 11:08
facevano casino come una lavatrice durante la centrifuga
beh lo fanno ancora quel rumore... Quando stanno per rompersi
Sto provando Slacware e mi tira un po' come il lato oscuro della Forza... è grave?
By Anonymous coward posted 19/03/2013 12:30
Potresti pensare di virtualizzare la macchina in cloud. Canone mensile o annuale e non ci pensi più.
Certo, potrebbe essere meno da smanettoni, però ti potrebbe risolvere un po' di problemi.
Ciao
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 20/03/2013 08:09
Potresti pensare di virtualizzare la macchina in cloud. Canone mensile o annuale e non ci pensi più.
Been there, done that...
-- Davide Bianchi
By Anonymous coward posted 20/03/2013 08:47
Ma tenere una macchinetta in casa con DNS dinamico? L'ADSL a casa non credo ti manchi, e il sito immagino non faccia chissa' quanti accessi: al limite potresti limitare l'I/O di rete della macchinetta con quanche magia QoS o scripting vari. Non riusciresti a cavartela con una Raspberry da 33 euro che occupa pochissimo spazio, e' silenziosa e consuma pochissimo? Il "disco" e' rappresentato da una memoria SD da 2G. Se serve piu' potenza e un disco fisso, ci sono diverse schede basate su ARM (cubieboard, beagleboard, etc) che costano poco e danno buone prestazioni, fare roba con dischi raid etc, mi sembra un "overkill".
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 21/03/2013 08:22
Ma tenere una macchinetta in casa con DNS dinamico?
E la differenza sarebbe? I dischi dovrei cambiarli lo stesso, oltre al fatto che lo facevo fino a qualche anno fa e poi ho optato per un server vero in datacenter dopo che la "macchinetta" esplose letteralmente un giorno che ero al lavoro.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 21/03/2013 08:47
Ma tenere una macchinetta in casa con DNS dinamico?
E la differenza sarebbe? I dischi dovrei cambiarli lo stesso, oltre al fatto che lo facevo fino a qualche anno fa e poi ho optato per un server vero in datacenter dopo che la "macchinetta" esplose letteralmente un giorno che ero al lavoro.
In soldoni, il discorso e': se sito personoale con pochi dati statici --> scatolino ARM in casa come serverino dedicato e ciao al datacenter.
il mio ragionamento e' legato all'ipotesi che il/i sito/i che fai vedere (soft-land, il tuo personale, etc) sia/no composto/i da pochi megabyte e quindi gestibili da uno scatolino come la raspberry. Anche perche, essendo la maggiorparte dei dati statici (vecchie pagine storiche, etc) tali dati potrebbero addirittura essere posti su una SD di sola lettura, quindi non ci sarebbe la necessita' di dischi fissi in raid, etc. Se poi invece hai tera e tera di dati in linea (foto, video, database, sarcazzo) allora i miei presuposti sono sbagliati, il ragionamento pure e allora come non detto.
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 21/03/2013 14:32
In soldoni, il discorso e': se sito personoale con pochi dati statici
Non sono tera ma sicuramente GIGA si', e non sono statici, non ho scritto un intero CMS solo per sfizio. E non ospito solo il mio di sito, ho anche altra roba non mia. Certo, potrei sempre chiudere tutto e buona notte suonatori. Piace l'idea?
And BTW... Non proporre soluzioni finche' non conosci interamente il problema. Altrimenti sparerai cazzate mastodontiche solo perche' non conosci ii risvolti della cosa. (io l'ho imparato in 40 anni).
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Anonymous coward posted 21/03/2013 15:01
In soldoni, il discorso e': se sito personoale con pochi dati statici
Non sono tera ma sicuramente GIGA si', e non sono statici, non ho scritto un intero CMS solo per sfizio. E non ospito solo il mio di sito, ho anche altra roba non mia. Certo, potrei sempre chiudere tutto e buona notte suonatori. Piace l'idea?
And BTW... Non proporre soluzioni finche' non conosci interamente il problema. Altrimenti sparerai cazzate mastodontiche solo perche' non conosci ii risvolti della cosa. (io l'ho imparato in 40 anni).
ma infatti mi ero parato il sedere con "il mio ragionamento e' legato all'ipotesi che..." e " ...allora i miei presuposti sono sbagliati, il ragionamento pure e allora come non detto. ". Quindi come i CL piu' vigliacchi, posso dire "non ho sbagliato io"
By Anonymous coward posted 20/03/2013 16:15
@Davide Bianchi
Ma la foto doveva proprio essere da settecentocinquantaKB?
-- Anonymous coward
@ Anonymous coward By Davide Bianchi posted 21/03/2013 08:23
Ma la foto doveva proprio essere da settecentocinquantaKB?
Si', di meno non rende.
-- Davide Bianchi
By Emanuele S. posted 18/05/2013 21:31
so che non dovrei parlare senza conoscere i problemi, ma la butto lì...
Tenere tutto su un VPS ? Risolveresti questo genere di problemi...
Anche se non mi torna una cosa: dischi da 500gb, cosa ci tieni sopra? Ma ti servono davvero dischi così grandi?
-- Emanuele S.
@ Emanuele S. By Davide Bianchi posted 20/05/2013 16:26
Tenere tutto su un VPS ?
Il problema e' trovare un hosting che a) non costi piu' che avere il mio server, b) mi consenta di installare quello che mi pare e non quello che pare a loro e c) sia decente dal punto di vista del support.
Se hai letto http://www.soft-land.org/commenti/comm004 saprai cosa intendo.
-- Davide Bianchi
@ Davide Bianchi By Riccardo Cagnasso posted 29/05/2013 16:19
Ma prenderti una macchina su ovh? Nella mia esperienza costa meno che un server in housing anche di retta mensile, figuriamoci per quanto riguarda i costi hardware e le menate di belino.
Tenere tutto su un VPS ?
Il problema e' trovare un hosting che a) non costi piu' che avere il mio server, b) mi consenta di installare quello che mi pare e non quello che pare a loro e c) sia decente dal punto di vista del support.
Se hai letto http://www.soft-land.org/commenti/comm004 saprai cosa intendo.
-- Riccardo Cagnasso
@ Riccardo Cagnasso By Davide Bianchi posted 30/05/2013 09:37
Ma prenderti una macchina su ovh? Nella mia esperienza costa meno che un server in housing anche di retta mensile, figuriamoci per quanto riguarda i costi hardware e le menate di belino.
Nella mia esperienza no.
-- Davide Bianchi
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.