Gli "Ospiti" della Sala Macchine |
Home Page | Comments | Articles | Faq | Documents | Search | Archive | Tales from the Machine Room | Contribute | Set language to:en it | Login/Register
Ricordate CL-E, che fa il controllo elettrico e non riesce a capire il problema dei disturbi? Oggi tocca a due figure del grande ufficio TENNICO.
Verso le 9.35 mi arriva una sua chiamata perche' non riesce a collegarsi in rete.
Ping -t indirizzo.... richiesta scaduta. Gli faccio controllare le due luci sulla scheda di rete: una e' spenta. Gli faccio controllare il cavo sulla presa plug: e' staccato e lo faccio riattacce: ping ok, sono le 9.37. Ah, LAV1, che gran lavoratore!
Scusa la domanda, ma "lavorare" e' sempre sinonimo di "usare la rete"? No perche' io posso lavorare (senza virgolette) per delle ore senza rete e anche senza un computer, se cerco informazioni su documentazione cartacea o sto installando da CD/DVD non mi serve la rete.
Mentre sto preparando il msg con il pacchetto contenente l'applicativo "unrar", il file di registro per automatizzarne l'uso e le istruzioni (non si sa mai ;) vedo arrivare una nuova chiamata da CL1. La ignoro, finisco di preparare il msg e lo spedisco.
Fast forward di cinque minuti, riappare una nuova chiamata. Rispondo.
CL1 - senti, per quel unrar, io avrei urgenza di riceverlo perche'
bladdayaddadubbidu
IO (in silenzio)
CL1 - pronto? come? (rivolto ad un collega:) e' arrivato?
IO metto giu' il telefono senza proferire verbo, perche' questa mattina potrei
spaccare le gambe a qualcuno... tanto alla nonviolenza ci ho rinunciato anni fa,
da quando ho iniziato a lavorare qui :-/
Paolo Baruffa
16/10/2008 00:00
le storie degli ospiti sono in ordine sparso, quindi 'precedente' e 'successiva' possono portare su storie di altri autori
Comments are added when and if I (or the story's author) has the time to check them and after removing junk, phishing and so on. So don't hold your breath. Besides, if your comment doesn't get posted, don't write me about it. Evidently it wasn't worth it.
Longinous By Longinous posted 17/10/2008 11:06
Quando io lavoravo in ufficio tecnico al CAD, la primissima cosa che facevo era accendere la macchina del caffe' e far partire il PC (486 DX2 66Mhz) che ci metteva lo stesso tempo a partire della macchina del caffe'. La "rete" all'epoca era il mio PC ed il "server" nell'altra stanza. Se non dovevo stampare sulla stampante (che era attaccata al server) il server restava spento e la rete sostanzialmente non esisteva. La mia osservazione ha il significato: LAVORARE non vuole necessariamente dire USARE la rete. Se voi non siete d'accordo, ca$$i vostri. Ma assumere per definizione che "la rete non funziona" = "non posso lavorare" e' secondo me sbagliato. Poi Paolo conosce il tipo meglio di me, quindi...
@Paolo: Qualunque tipo o quantità di violenza sarebbe sempre e comunque troppo poco.
Stéphane By Stéphane posted 18/10/2008 13:50
Longinous By Longinous posted 18/10/2008 16:19
Riccardo Cagnasso By Riccardo Cagnasso posted 20/10/2008 14:59
documentazione *cosa*?
Sai quella cosa magica, che non ha bisogno di corrente elettrica, funziona sempre, anche in treno ed all'occorrenza (o se se lo merita) puoi portarla al cesso ed usarla per l'unica cosa per cui e' buona...
Sacripant By Sacripant posted 28/10/2008 08:42
Dan By Dan posted 17/11/2008 13:46
This site is made by me with blood, sweat and gunpowder, if you want to republish or redistribute any part of it, please drop me (or the author of the article if is not me) a mail.
This site was composed with VIM, now is composed with VIM and the (in)famous CMS FdT.
This site isn't optimized for vision with any specific browser, nor
it requires special fonts or resolution.
You're free to see it as you wish.