Con questo non voglio dire che l'attivita' sistemistica sia impossibilmente
complicata o richieda una intelligenza fuori dal normale. Quello che richiede
sono in sostanza certe conoscenze di base, una buona
voglia di imparare ed una certa forma mentis. E sono queste
due ultime che spesso "fregano".
Spiego meglio: dal punto di vista hardware i computers non sono cambiati molto
negli ultimi 30 anni, siamo passati da 8 a 64 bit, da pochi Kilobytes di memoria
a Giga bytes, da una manciata di Megahertz a parecchi Gigahertz, insomma e'
aumentata la capacita' e la velocita' ma poco altro e' cambiato nell'hardware.
Direi che il cambiamento piu' drastico che si e' avuto e' stato l'avvento del
networking.
Quello che e' cambiato e' l'uso che se ne fa. Ogni giorno una qualche
ditta cerca di sbarcare il lunario prendendo un vecchio concetto, rivestendolo
con un nuovo acronimo e cercando di rivenderlo ad un prezzo piu' alto.
Quindi date delle conoscenze di base che, bene o male, cambiano molto poco
(tcp/ip, routing, networking basilare insomma, come cappero funziona un
processore et similia), si tratta di mettersi a cercare di capire cosa cavolo
e' nuovo-acronimo-del-giorno a che cosa assomiglia (o cosa copia senza
vergogna) ed a che cosa serve (a parte cercare di ingrossare il portafogli
di chi lo vende). Per questo occorre (ovviamente) la voglia e
l'attitudine a cercarsi le informazioni e studiarsele. E questa attitudine
non si puo' ne' comperare ne' ottenere dal computer. Deve stare nella zucca.
Cio' che non si conosce, non si capisce, se non si capisce vi puo' mozzicare
le chiappe. Quindi dovrete armarvi di pazienza e tempo, acquistare (gasp!)
libri, eventualmente seguire corsi, studiare ed applicarvi.
Solo che se uno studia (che so io) i dettagli della virtualizzazione con
Xen invece che con VMWare e che differenza c'e' tra Oracle e DB2, non puo'
nello stesso tempo andare a firmare i contratti o giocare a fare il CEO.
Ed e' per questo che il 'capo' della situazione invece di "fare da me"
farebbe moooolto meglio a decidere di investire i quatrini
adeguati ed assumere un sistemista decente per il tempo necessario.
Purtroppo in molti casi il vantaggio a breve termine (il conto corrente) e'
tutto quello che si riesce a considerare.