.. si guardano le fatture che pagano.
Si', che e' la prima cosa che penso sempre io, tuttavia... Quanta roba paghi tu (tu personalmente) che nemmeno ti ricordi di aver "attivato"? Tutti quei servizi di "pagamento automatico" che alla fine dell'anno sono soldi ma al momento manco te ne accorgi? Ecco... Immaginati una azienda che fa i conti in Milioni...
RISPOSTA:
Di automatico ho i pagamenti di acqua, luce, gas, internet di casa. stop. Tutti il resto (assicurazione auto, ricarica del cellulare, ecc) li pago quando é il momento e perche "DEVO". Carta di credito? attivata solo quando sono un vacanza all'estero. Pagamenti con Bancomat? solo lo stretto indispensabile. Ho capito anni fa che "piu è facile pagare e piu spendo" quindi preferisco dover mettere sempre la mano nel portafogli per pagare perche ho il polso della situazione molto di piu che non passare la carta di credito o il bancomant. Certo, sono un privato, ma il discorso é sempre lo stesso: "segui i soldi". E se loro anche avessero - e credo proprio lo abbiano - un SUSL alla contabilità demente come i tre stoodges_IT della storia, prima o poi dalla banca deve arrivare un cazzo di estratto conto con la lista dei soldi che entrano e che escono, no? E, oddio-però-sarebbe-lavoro qualche idiota che, non dico il culo per andare di cersona, ma almeno la cornetta del telefono per chiamare la banca e farsi mandare una lista dei movimenti, la potrebbero anche fare. Domanda: ma che merda é un officio contabilità che non sa ci paga, quando e quanto?