>Ma "scopare il mare" da dove viene?
espressione (diffusa - quanto meno nel Milanese e in Brianza per certo - e suppongo in buona parte del nord Italia) stante ad indicare attività perfettamente inutile in quanto ramazzare l'acqua la sposta per poco ma poi lei torna prontamente al suo posto. Utilizzata anche come versione più educata di "affanculo": "ma vai a scopare il mare".