> @Massiimo M:
> Beh, in sostanza hai descritto la filosofia agile.
Io sono ancora molto legato al "manda uno che sa PARLARE con un cliente, gli fai fai tirare fuori i requisiti, li passi all'analista che a sua volta smontera' il tutto in piccoli pezzettini da dare in pasto ai programmatori" (cosa che ormai e' vista come vecchia e obsoleta).
Problema: serve uno che sa parlare con un cliente, ed e' molto molto difficile trovarne uno in gamba.
Imho la filosofia agile (non la condanno del tutto, per carita'), ti toglie la _responsabilita'_: praticamente se prima c'era una persona che si prendeva la responsabilita' (quello che parlava col cliente, che doveva capire se il tizio in questione ha bisogno di un erp o di un gelato all'anice), e se succedeva qualcosa (del tipo: il cliente aveva bisogno di un sw di fatturazione ma l'analista funzionale, ha capito che aveva bisogno di un sw per stampare le bolle), veniva impalato in sala mensa. E prendersi la responsabilita' delle proprie azioni e' MOLTO fuori moda. E allora, via! Agile! In questo modo se il cliente aveva bisogno di un ERP e tu gli consegni un CAD, e' comunque colpa di nessuno.
Oltretutto quello che non tollero assolutamente e' la revisione ciclica col cliente.
Prima c'erano una serie di incontri col cliente, che servivano a capire bene, poi si lasciava tranquillo il cliente.
si andava avanti con l'analisi tecnica e lo sviluppo, prima di debuggare seriamente il sw si mostrava al cliente e si correggeva il tiro.
Adesso ogni fo**ta settimana vai a rompere le palle al cliente, che oltretutto avra' piu' possibilita' di fare le pulci ogni volta, e ritardare (e non risparmiare tempo, come molti credono) la consegna, o tirare fuori ogni volta delle grane.
Potete dirmi quello che volete, ma voi vi fidereste di un fabbro, di un muratore, un idraulico o altro, che ogni settimana vi chiama e vi dice "vieni un attimo in cantiere per verificare che non abbiamo fatto ca**ate"?
Io preferisco uno che capisce tutto quando gli spiego le cose. Poi qualcosa scappa sempre, ma tra "cerchiamo i requisiti gestendo eventuali errori" e "facciamo le cose un pezzo alla volta chiedendo al cliente se gli sta bene", c'e' una bella differenza!